Vai al contenuto
  • L’associazione
  • Attività
  • Progetti
    • Ingranaggi di comunità
  • L’associazione
  • Attività
  • Progetti
    • Ingranaggi di comunità
  • L’associazione
  • Attività
  • Progetti
    • Ingranaggi di comunità
  • Associati!

Storiella Bonsai

Nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno
23/01/2020
23/01/2020

Storiella Bonsai

Nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno

STORIELLA BONSAI è nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno. Da qui è partito l’omaggio di Max Nocco a questi 51 artisti, che sente suoi assoluti “confidenti”, tanto da giocare ironicamente con loro, fantasticando surreali “amicizie” e grottesche situazioni.
Un tributo personale che non ha assolutamente la pretesa romanziera del novello scrittore, ma che può incuriosire e raccomandare a ripetuti ascolti chi non ha mai avuto a che fare con questi musicisti (dubitiamo fortemente, visto i nomi leggendari trattati all’interno).

STORIELLA BONSAI, libro uscito per la leccese Ergot edizioni di Simone Rollo, raccoglie anche all’interno i disegni d’autore di Massimo Pasca e le illustrazioni grafiche di Marina Kilismanis, abili nel creare un filo logico con le storielle di Max.
Bene, ora siete abbastanza curiosi? Venite a scoprire tutto il resto giovedì 23 gennaio 2020 ore 21:00, presso l’associazione Mujmuné (Leverano), tra letture, vinili, chiacchiere ed altro, con la partecipazione di Renzo Durante.
Ingresso libero.

Redazione

Galleria

associazione_mujmune

STORIELLA BONSAI è nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno.

Da qui è partito l`omaggio di Max Nocco a questi 51 artisti, che sente suoi assoluti "confidenti", tanto da giocare ironicamente con loro, fantasticando surreali "amicizie" e grottesche situazioni.

Un tributo personale che non ha assolutamente la pretesa romanziera del novello scrittore, ma che può incuriosire e raccomandare a ripetuti ascolti chi non ha mai avuto a che fare con questi musicisti (dubitiamo fortemente, visto i nomi leggendari trattati all`interno).

STORIELLA BONSAI, libro uscito per la leccese Ergot edizioni di Simone Rollo, raccoglie anche all`interno i disegni d`autore di Massimo Pasca e le illustrazioni grafiche di Marina Kilismanis, abili nel creare un filo logico con le storielle di Max.

Bene, ora siete abbastanza curiosi? Venite a scoprire tutto il resto giovedì 23 gennaio 2020 ore 21:00, presso l`associazione Mujmuné (Leverano), tra letture, vinili, chiacchiere ed altro, con la partecipazione di Renzo Durante.
Ingresso libero.

#mujmuneattivita #mujmune #leverano #concerto #musica #letture #illustrazioni #mujmune2020 #A2020012301

Visualizza

Lug 20

0 0
Apri
STORIELLA BONSAI è nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno.   Da qui è partito l'omaggio di Max Nocco a questi 51 artisti, che sente suoi assoluti "confidenti", tanto da giocare ironicamente con loro, fantasticando surreali "amicizie" e grottesche situazioni.  Un tributo personale che non ha assolutamente la pretesa romanziera del novello scrittore, ma che può incuriosire e raccomandare a ripetuti ascolti chi non ha mai avuto a che fare con questi musicisti (dubitiamo fortemente, visto i nomi leggendari trattati all'interno).  STORIELLA BONSAI, libro uscito per la leccese Ergot edizioni di Simone Rollo, raccoglie anche all'interno i disegni d'autore di Massimo Pasca e le illustrazioni grafiche di Marina Kilismanis, abili nel creare un filo logico con le storielle di Max.   Bene, ora siete abbastanza curiosi? Venite a scoprire tutto il resto giovedì 23 gennaio 2020 ore 21:00, presso l'associazione Mujmuné (Leverano), tra letture, vinili, chiacchiere ed altro, con la partecipazione di Renzo Durante.  Ingresso libero.   #mujmuneattivita #mujmune #leverano #concerto #musica #letture #illustrazioni #mujmune2020 #A2020012301

associazione_mujmune

STORIELLA BONSAI è nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno.

Da qui è partito l`omaggio di Max Nocco a questi 51 artisti, che sente suoi assoluti "confidenti", tanto da giocare ironicamente con loro, fantasticando surreali "amicizie" e grottesche situazioni.

Un tributo personale che non ha assolutamente la pretesa romanziera del novello scrittore, ma che può incuriosire e raccomandare a ripetuti ascolti chi non ha mai avuto a che fare con questi musicisti (dubitiamo fortemente, visto i nomi leggendari trattati all`interno).

STORIELLA BONSAI, libro uscito per la leccese Ergot edizioni di Simone Rollo, raccoglie anche all`interno i disegni d`autore di Massimo Pasca e le illustrazioni grafiche di Marina Kilismanis, abili nel creare un filo logico con le storielle di Max.

Bene, ora siete abbastanza curiosi? Venite a scoprire tutto il resto giovedì 23 gennaio 2020 ore 21:00, presso l`associazione Mujmuné (Leverano), tra letture, vinili, chiacchiere ed altro, con la partecipazione di Renzo Durante.
Ingresso libero.

#mujmuneattivita #mujmune #leverano #concerto #musica #letture #illustrazioni #mujmune2020 #A2020012301

Visualizza

Lug 20

0 0
Apri
STORIELLA BONSAI è nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno.   Da qui è partito l'omaggio di Max Nocco a questi 51 artisti, che sente suoi assoluti "confidenti", tanto da giocare ironicamente con loro, fantasticando surreali "amicizie" e grottesche situazioni.  Un tributo personale che non ha assolutamente la pretesa romanziera del novello scrittore, ma che può incuriosire e raccomandare a ripetuti ascolti chi non ha mai avuto a che fare con questi musicisti (dubitiamo fortemente, visto i nomi leggendari trattati all'interno).  STORIELLA BONSAI, libro uscito per la leccese Ergot edizioni di Simone Rollo, raccoglie anche all'interno i disegni d'autore di Massimo Pasca e le illustrazioni grafiche di Marina Kilismanis, abili nel creare un filo logico con le storielle di Max.   Bene, ora siete abbastanza curiosi? Venite a scoprire tutto il resto giovedì 23 gennaio 2020 ore 21:00, presso l'associazione Mujmuné (Leverano), tra letture, vinili, chiacchiere ed altro, con la partecipazione di Renzo Durante.  Ingresso libero.   #mujmuneattivita #mujmune #leverano #concerto #musica #letture #illustrazioni #mujmune2020 #A2020012301

associazione_mujmune

STORIELLA BONSAI è nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno.

Da qui è partito l`omaggio di Max Nocco a questi 51 artisti, che sente suoi assoluti "confidenti", tanto da giocare ironicamente con loro, fantasticando surreali "amicizie" e grottesche situazioni.

Un tributo personale che non ha assolutamente la pretesa romanziera del novello scrittore, ma che può incuriosire e raccomandare a ripetuti ascolti chi non ha mai avuto a che fare con questi musicisti (dubitiamo fortemente, visto i nomi leggendari trattati all`interno).

STORIELLA BONSAI, libro uscito per la leccese Ergot edizioni di Simone Rollo, raccoglie anche all`interno i disegni d`autore di Massimo Pasca e le illustrazioni grafiche di Marina Kilismanis, abili nel creare un filo logico con le storielle di Max.

Bene, ora siete abbastanza curiosi? Venite a scoprire tutto il resto giovedì 23 gennaio 2020 ore 21:00, presso l`associazione Mujmuné (Leverano), tra letture, vinili, chiacchiere ed altro, con la partecipazione di Renzo Durante.
Ingresso libero.

#mujmuneattivita #mujmune #leverano #concerto #musica #letture #illustrazioni #mujmune2020 #A2020012301

Visualizza

Lug 20

0 0
Apri
STORIELLA BONSAI è nato per scherzo, dal nulla, su un comodo divano rosso fuoco, in pieno inverno.   Da qui è partito l'omaggio di Max Nocco a questi 51 artisti, che sente suoi assoluti "confidenti", tanto da giocare ironicamente con loro, fantasticando surreali "amicizie" e grottesche situazioni.  Un tributo personale che non ha assolutamente la pretesa romanziera del novello scrittore, ma che può incuriosire e raccomandare a ripetuti ascolti chi non ha mai avuto a che fare con questi musicisti (dubitiamo fortemente, visto i nomi leggendari trattati all'interno).  STORIELLA BONSAI, libro uscito per la leccese Ergot edizioni di Simone Rollo, raccoglie anche all'interno i disegni d'autore di Massimo Pasca e le illustrazioni grafiche di Marina Kilismanis, abili nel creare un filo logico con le storielle di Max.   Bene, ora siete abbastanza curiosi? Venite a scoprire tutto il resto giovedì 23 gennaio 2020 ore 21:00, presso l'associazione Mujmuné (Leverano), tra letture, vinili, chiacchiere ed altro, con la partecipazione di Renzo Durante.  Ingresso libero.   #mujmuneattivita #mujmune #leverano #concerto #musica #letture #illustrazioni #mujmune2020 #A2020012301
Seguici
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress
Si è verificato un problema con il tuo feed di Instagram.

Info

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Consenso*

Location

Info

  • Associazione Mujmuné ODV
  • Via G. Perrone 37, 73045 - Leverano (LE)
  • info@mujmune.org
Facebook Instagram

menu

  • L’associazione
  • Attività
  • Progetti
    • Ingranaggi di comunità
Associati!
© 2022 Mujmuné | Privacy Policy | Cookie Policy

D&D by 3seizero

Documenti percorso

Mappa

Abstract